Sorpresa di soffitto - volta catalana!

gennaio 2018

Anno di costruzione: XIX secolo
Anni di ristrutturazione: 2016-2018

La casa di vacanze che sorge nel centro medievale del paese Monteverdi Marittimo (provincia di Pisa-Toscana) ha subito durante gli anni alcune ristrutturazioni che hanno nascosto certi elementi distintivi di carattere storico e autentico. Soprendentemente il piano terra della casa nasconde delle "volte catalane".

La volta catalana è una tecnica di costruzione utilizzata per le coperture di diversi edifici, a partire dalla metà dell'800, che ha implicato l'impiego delle mattonelle di laterizio per le superfici voltate. Verso la fine dell'800, infatti, si sono usate delle tecniche miste costituite da mattonelle e travi in ferro per le strutture di sostegno delle volte. Nelle foto della casa di Monteverdi si vedono le mattonelle, la trave metallica e la pasta di gesso che legano le mattonelle.  

Al momento della compravendita, la configurazione originale della casa di Monteverdi aveva tra l'altro un bagno cieco, senza luce naturale e uno sgabuzzino angusto altrettanto cieco. Pertanto durante la ristrutturazione sono stati ricavati un bagno grande e una lavanderia, entrambi dotati di una finestra per luminosità e aereazione naturale.
 
I lavori dello smantellamento del controsoffitto hanno rivelato un soffitto a volta catalana! E una delle opere più pesanti è stata quella di pulire travi e mattoni usando la tecnica della sabbiatura (getto d'aria con sabbia). Ora con le pareti bianche, le piastrelle chiare e le finestre, il bagno e la lavanderia appaiono più luminosi e decisamente più accoglienti. 
 
Conosci qualcuno che vorrebbe trascorre una vacanza qui? Condividi questo articolo!