gennaio 2018
Anno di costruzione: XIX secolo
Anni di ristrutturazione: 2016-2018
La casa di vacanze che sorge nel centro medievale del paese Monteverdi Marittimo (provincia di Pisa-Toscana) ha subito durante gli anni alcune ristrutturazioni che hanno nascosto certi elementi distintivi di carattere storico e autentico. Soprendentemente il piano terra della casa nasconde delle "volte catalane".
La volta catalana è una tecnica di costruzione utilizzata per le coperture di diversi edifici, a partire dalla metà dell'800, che ha implicato l'impiego delle mattonelle di laterizio per le superfici voltate. Verso la fine dell'800, infatti, si sono usate delle tecniche miste costituite da mattonelle e travi in ferro per le strutture di sostegno delle volte. Nelle foto della casa di Monteverdi si vedono le mattonelle, la trave metallica e la pasta di gesso che legano le mattonelle.