Monteverdi Marittimo... ricco di storia

Da visitare: l'Abbazia di San Pietro a Palazzuolo (754 d.C.); l'Oratorio del Santissimo Sacramento (1751 con la collocazione al suo interno delle spoglie di San Walfredo), la Chiesa di Sant'Andrea e la frazione Canneto che possiede un'antica cinta muraria medievale che circonda l'abitato.

Terme di Venturina e Sassetta... benessere

Le acque termali delle terme di Venturina sgorgano alla temperatura di 36 °C da due sorgenti distinte: Il Calidario e Hotel delle Terme.

Le terme di Sassetta sono alimentate da un acqua ipertermale che sgorga dalla terra ad una temperatura di 50°C presso la Fonte della Cerreta. 

Terme di Saturnia... aperto al pubblico e gratis!

Le terme di Saturnia (Cascate del Mulino, Cascate del Gorello) sono un insieme di sorgenti termali di acqua sulfurea che si trovano a Manciano in Provincia di Grosseto. Le acque sgorgano ad una temperatura di 37,5° ed hanno la portata di 800 litri al secondo, che garantisce un completo ricambio del bagno termale ogni quattro ore.   

Riserva Naturale di Monterufoli-Caselli... valore naturalistico

La riserva naturale di Monterufoli-Caselli è un'area naturale protetta della Toscana. Si estende su una superficie complessiva di circa 7100 ettari che attraversa i territori dei comuni di Pomarance, Monteverdi Marittimo, Montecatini Val di Cecina e Volterra. La riserva include due complessi forestali. Ci sono vasti boschi con tante possibilità di fare trekking, passeggiate a cavallo e cicloturismo. La zona è attraversata da torrenti e macchie di vegetazione naturale in cui prolifera una biodiversità di flora, fauna e formazioni geologiche. 

 

Strada del vino e dell'olio... turismo enogastronomico

Vino, olio, tartufo e altre delizie culinarie sono queste le eccellenze della gastronomia toscana.

La Strada del Vino
Strada del Vino Costa degli Etruschi

Spiagge... mare cristallino con sabbia fine

La Toscana è ricca di spiagge premiate con la Bandiera Blu della Toscana. La zona balneare più vicina è quella di Follonica con le sue numerose spiagge di sabbia bianca e dune costiere.

Divertimento per i bimbi... luoghi magici

Cavallino Matto (parco di divertimento)

Il Giardino Sospeso a Riparbella (alberi con teleferiche, carrucole, passaggi acrobatici, piattaforme in legno e passerelle)

Il Tasso Scatenato a Scarlino (alberi con teleferiche, carrucole, passaggi acrobatici, piattaforme in legno e passerelle)

Parco Acquatico SPLASH (in pieno cuore di Maremma)

Acqua Village di Cecina e Follonica (2 km di scivoli, 7 piscine, un’isola hawaiana popolata da vulcani e decine di cascate e giochi d’acqua)

Giardino dei Tarocchi (l’esoterico giardino delle sculture di Niki de Saint Phalle)

Altri parchi di divertimento

Cultura, arte, tradizione... ricchezze in abbondanza

La cultura abbonda in Toscana con i suoi patrimoni Unesco:

  • centro storico di Firenze
  • Piazza del Duomo di Pisa
  • centro storico di San Gimignano
  • centro storico di Siena
  • centro storico di Pienza
  • Val d'Orcia
  • Ville e Giardini medicei
Più vicino a Monteverdi Marittimo, visitate la città etrusca di Populonia nel suggestivo Golfo di Baratti.